IL SOGNO DI MATTEO
Matteo è un topolino che abita insieme a mamma e papà in un solaio triste e squallido. I suoi genitori desidererebbero tanto che lui diventasse un dottore, ma Matteo, dopo una visita con la classe al Museo d'Arte, scopre la propria strada: vuole diventare pittore. Dopo essersi risvegliato dal sogno, Matteo era un topolino nuovo...anche il solaio triste e vecchio, se guardato con altri occhi, diventa un'opera d'arte.
Il libro sta dicendo una cosa molto importante ai bambini: seguite i vostri sogni, indipendentemente dai ruoli che chi vi sta intorno, desidera che voi ricopriate.
Fate emergere la vostra unicità!
AVRÒ CURA DI TE
Un albo illustrato che insegna la meraviglia dell’attesa e della cura
“Avrò cura di te” è un albo illustrato poetico e silenzioso, che parla con immagini e parole semplici ma profonde del tempo, dell’amore e della trasformazione. Il protagonista è un seme, e la storia che vive è quella della crescita, resa possibile solo grazie alla cura attenta e paziente di chi gli sta accanto.
È un libro che invita a rallentare, ad ascoltare, a osservare. Un invito dolce – ma potente – a prendersi cura non solo delle piante, ma anche delle relazioni, dei sogni e di sé stessi.
IL MIO ELEFANTE BLU
Una storia che parla di emozioni, utilizzando come simbolo un grosso elefante di nome (e di colore) Blu.
Un giorno un bambino si sveglia con un grosso elefante sul petto, ma se all'inizio cerca di cacciarlo, chiedendogli gentilmente di andarsene, dopo un po' di tempo capisce che la strategia migliore per non soffrire è accettarlo e farselo amico.
Spesso cerchiamo di soffocare le nostre emozioni, ma così facendo non facciamo altro che aumentare la loro potenza distruttiva! Ecco che, allora, bisogna avere il coraggio di affrontare anche le emozioni che classifichiamo come "poco piacevoli".
In che modo? Come?
Vi consiglio la lettura di questo piccolo libro illustrato di David McKee "Elmer, l'elefante variopinto", utile per spiegare, attraverso un'amorevole storia, la ricchezza che solo la diversità ci può offrire.
Trama:
C'era una volta un branco di elefanti tutti dello stesso colore, ma Elmer no, era diverso, multicolore!
Stanco di non assomigliare ai suoi simili un giorno Elmer si allontanò dal gruppo e trovò un modo per cambiare sembianze...finalmente era diventato un esemplare come tutti gli altri tanto da non essere più riconosciuto.
Se dapprima l'elefante si sentiva soddisfatto del suo cambiamento, con il passare dei giorni si accorse che i suoi amici erano molto tristi perché non avevano notizie di Elmer.
La pioggia diede una mano nel risolvere la situazione: bagnò Elmer che tornò del suo colore originale. A tutti gli amici tornò il sorriso e da allora ogni anno festeggiarono "il giorno di Elmer", in cui gli altri elefanti si tingevano dei suoi strambi colori, mentre lui si pitturava del colore tradizionale.
Elmer capì con l'esperienza che la sua diversità lo rendeva unico e speciale, anzi, i suoi amici lo adoravano anche per questo!
La favola di Elmer insegna come ogni persona sia unica e speciale così com'è, non bisogna, quindi, omologarsi, ma valorizzare la propria diversità e tutelare questa immensa ricchezza.
Fonte: https://www.ibs.it/elmer-elefante-variopinto-ediz-illustrata-libro-david-mckee/e/9788804616405
Non sai disegnare?
Fai un punto.
Quel punto… può portarti lontano.
✨ “Il punto” è un albo potente e leggero, che racconta come da un piccolo gesto nasca la creatività, la fiducia e la voglia di provarci.
È il libro perfetto per dire ai bambini (e anche a noi adulti):
👉 “Non dire che non sei capace. Provaci. Fai un segno. E vedi dove ti porta.”
🎯 Da leggere quando ci si sente insicuri.
🖌 Da usare per incoraggiare l’espressione personale.
💛 Da tenere sempre vicino, come un piccolo promemoria: "Anch’io posso!"
©2024 Maestra Marty Copyright. All rights reserved.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.